ATTENZIONE A TUTTI GLI UTENTI
NON APRIRE LE MAIL E SOPRATTUTTO GLI ALLEGATI PROVENIENTI SOLO APPARENTEMENTE DAL NOSTRO ISTITUTO IC2CAVOUR.
Fate attenzione al mittente che si presenta così IC2Cavour>> indirizzo sconosciuto sempre diverso.
Si tratta "di phishing. Sfruttano e-mail e siti web creati ad-hoc per indurre le vittime a rivelare informazioni riservate o a scaricare malware sui loro dispositivi come in questo caso. Le e-mail di phishing possono impersonare brand molto noti o persone che si conoscono, come i colleghi. Il loro obiettivo è quello di indurre la vittima a credere che si tratti di un messaggio autentico e di convincerla a cliccare un link o scaricare un allegato, che solitamente contiene malware o ransomware." citazione da https://www.itgovernance.eu/it-it e https://www.itgovernance.eu/blog/it/5-modi-per-identificare-une-mail-di-phishing
Ci scusiamo per il disagio pur non essendo dipeso dalla nostra volontà e organizzazione.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021-2022
Si rende noto che dal 04 gennaio al 25 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell’infanzia/primaria/secondaria di I grado.
Si comunica che:
- per la scuola dell'infanzia tutti i documenti sono da consegnare in originale in segreteria,
- per la scuola primaria e secondaria le iscrizioni sono da fare online, ma la documentazione è da consegnare in originale in segreteria.
>>> vai alla pagina delle iscrizioni.
BANDI E AVVISI
-
26/11/2020 Avviso di selezione per affidamento incarico per il servizio di supporto psicologico per il personale docente, per gli alunni e per i genitori dell'Istituzione scolastica PROT. N. 4689 del 11/11/2020 - VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L’ESAME DELLE CANDIDATURE
-
9/12/2020 DECRETO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO GRADUATORIA DEFINITIVA affidamento incarico supporto psicologico
DISPOSIZIONI RELATIVI AI RIENTRI DOPO ASSENZE
- Circolare n° 10 - Modalità di rientro a scuola dopo un’assenza
- Alisa prot 25851 del 17-09-2020
- Alisa autocertificazione COVID
- modulo_autocertificazione_in_caso_di_assenza_non_dovuta_a_malattia
- modulo_autocertificazione_in_caso_di_assenza_per_patologie_non_covid_correlate
- modello per l'autocertificazione in caso di quarantena per operatore scolastico
- modello per l'autocertificazione in caso di quarantena per alunno
- autocertificazione del genitore/titolare della responsabilità genitoriale di alunno convivente di persona con patologia grave o autoimmune.
AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 Regole di comportamento da osservare in relazione all’emergenza sanitaria – COVID
Disposizioni relative al rientro dai Paesi a rischio
- Disposizioni
- DPCM DEL 08/09/2020 X RIENTRO DAI PAESI A RISCHIO
- Autocertificazione rientro stati a rischio covid
PIANO COVID SCUOLA ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SANITARIA REGIONALE A SUPPORTO DELLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE
L’Asl1 Imperiese ha comunicato l’attivazione di un Ambulatorio Informazione Covid dedicato alle scuole a partire dal 15/09/2020
Si allegano file n° verde e file con gli orari/indirizzi.
ORARI DEI PLESSI
I saluti della Dirigente uscente dott.ssa Antonella Costanza
L'Offerta Formativa della ScuolaLa nostra Offerta Formativa >>>>>>> |
![]() |
Scuola, link al sito del Miur alla sezione dedicata alla ripresa di settembre
Link al sito del Miur alla sezione dedicata alla ripresa di settembre (in costante aggiornamento) https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html
RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE - ALUNNI FRAGILI - SEGNALAZIONI EVENTUALI PATOLOGIE
Gentili genitori, al fine di predisporre l’avvio del prossimo anno scolastico e di approntare quanto necessario, si chiede, come dal Protocollo di Sicurezza del MI del 06/08/2020, c.8 “Al rientro degli alunni dovrà essere presa in considerazione la presenza di “soggetti fragili” esposti a un rischio potenzialmente maggiore nei confronti dell’infezione da COVID-19. Le specifiche situazioni degli alunni in condizioni di fragilità saranno valutate in raccordo con il Dipartimento di prevenzione territoriale ed il pediatra/medico di famiglia, fermo restando l’obbligo per la famiglia stessa di rappresentare tale condizione alla scuola in forma scritta e documentata.”, ove ritenuto necessario, di segnalare eventuali patologie. In particolare, rispetto ai rischi legati alla pandemia da Covid-19, nell’ambito di una generale riconsiderazione della sicurezza degli alunni, un’attenzione particolare va indirizzata a quelli più vulnerabili, che potrebbero necessitare di protezioni maggiori. Il riferimento non è soltanto a condizioni collegate a certificazioni Legge 5 febbraio 1992, n. 104. Un esempio per tutti, di non immediata evidenza, quello degli allievi allergici alle sostanze a base alcolica o alle diluizioni di ipoclorito di sodio, indicate per la pulizia e la disinfezione degli ambienti. Pertanto, le SS.LL., in caso siano a conoscenza della sussistenza di particolari condizioni di rischio per il/la proprio/a figlio/a, da ricondursi alla pandemia da Covid-19 ed alle relative misure di contrasto comunemente adottate, sono invitate a segnalarle alla scuola, esclusivamente all’indirizzo imic81600p@istruzione.it corredata di certificazione del proprio medico curante/pediatra. La modulistica per la segnalazione può essere scaricata qui nella sezione Genitori/Modulistica famiglie di questo sito. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Maria Aicardi |
Circolare n. 1-2020
Al personale Docente Al Personale ATA Oggetto: assunzione servizio personale docente e ATA di ruolo e non di ruolo settembre 2020. E' pubblicata su Argo, la circolare n. 1: di seguito la circolare e i documenti ad essa allegati:
ORDINANZE COMUNALI CON INDICAZIONI OPERATIVE IN CASO DI ALLERTA METEO
-
Ordinanza n.12 /.2018 Comune di Airole
-
Ordinanza n. 210 del 26.10..2018.pdf Comune di Ventimiglia
-
PREVENZIONE GENERALE DI PROTEZIONE CIVILE PER PIOGGE DIFFUSE E/O TEMPORALI E VENTO FORTE ORDINANZA N° 230 /GENERALE Comune di Ventimiglia